Il Mastroberardino Lacryma Christi del Vesuvio Rosso è un vino prestigioso con origini leggendarie, ottenuto dal vitigno Piedirosso coltivato nell'area vulcanica del Vesuvio. Questo vino riflette la natura sanguigna del territorio e si evolve magnificamente anche dopo un lungo invecchiamento. I suoli vulcanici dell'area, ricchi di minerali e ben drenati, insieme all'esposizione a Sud-Est a 170 metri s.l.m., contribuiscono alla qualità eccezionale di questo vino.
La vendemmia avviene manualmente a metà ottobre, e la vinificazione in rosso in serbatoi di acciaio a temperatura controllata è seguita da un affinamento in bottiglia di almeno un mese. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre al naso aromi di marasca e prugna, arricchiti da note speziate di pepe e chiodi di garofano, con una sensazione minerale distintiva. Al palato, è caldo, di grande struttura e morbidezza, con tannini fini e una riproposizione delle note fruttate e speziate.
Ideale per accompagnare antipasti, zuppe di legumi, salumi e formaggi freschi, così come primi piatti come pasta o polenta con sughi di carne, funghi e tartufo, e secondi piatti di carni rosse elaborate e pesce spada alla griglia. Servire alla temperatura ideale di 18 °C per apprezzare appieno le sue caratteristiche.